Corso Programmazione CUDA
Descrizione corso
Questo corso, organizzato in 4 giornate, prevede la presentazione del modello di programmazione e della piattaforma di elaborazione in parallelo CUDA. La finalità del corso consiste nel fornire le conoscenze necessarie per analizzare, sviluppare e ottimizzare applicativi che possano utilizzare efficientemente coprocessori CUDA.
Al fine di garantire una ottimale interazione studente/docente, le classi saranno composte da non più di 5 studenti.
Il corso è rivolto ad aziende e liberi professionisti.
1) Introduzione alle architetture manycore
2) Overview delle microarchitetture CUDA
3) Compilatore nvcc, assembler PTX, SASS
4) Tipologie di memorie GPU
5) Shared memory
6) Operazioni atomiche
7) Utilizzo della texture cache
8) Unified virtual address space (UVA)
9) Warp shuffle
10) Dynamic parallelism
11) Librerie CUBLAS, MAGMA, CUBLAS-XT, CUSPARSE, CUFFT, CURAND, THRUST
12) Stream e trasferimenti di dati asicroni
13) Tecniche di ottimizzazione
14) Utilizzo di profiler (NVIDIA Visual Profiler e nvprof)
15) Sistemi multi-GPU
16) Comunicazione inter-GPU con MPI
Il corso puo' essere svolto presso la nostra sede di Roma, in via Roggiano Gravina, 37 (zona Anagnina), oppure, su richiesta, presso la sede del cliente.
Al fine di poter attendere il corso con il massimo profitto è consigliato che i partecipanti siano in possesso delle seguenti conoscenze:
- Conoscenza di base del linguaggio C
Modulo di richiesta informazioni
-
Share
- Tweet